BONUS CHEF: A CHI SPETTA E PER QUALI SPESE
La Legge di Bilancio 2021 (commi da 117 a 123), al fine di sostenere il settore della ristorazione ed in considerazione delle misure restrittive adottate a causa del COVID-19, prevede, a favore di cuo
La Legge di Bilancio 2021 (commi da 117 a 123), al fine di sostenere il settore della ristorazione ed in considerazione delle misure restrittive adottate a causa del COVID-19, prevede, a favore di cuo
Tra le detrazioni per interventi edilizi la Legge di Bilancio 2021, al comma 58, ha previsto la proroga a tutto il 2021 del "Bonus mobili", la detrazione Irpef del 50% per gli acquisti di mobili e di
Con la Circolare n. 1/E del 22 gennaio 2021 l'Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti in tema di rideterminazione del valore di partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e
Rinviato all'8 febbraio il termine entro il quale i soggetti tenuti alla trasmissione delle spese sanitarie dovranno inviare al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie e ai ri
I provvedimenti legislativi emanati nel periodo di emergenza Covid-19 hanno differito al 31 gennaio 2021 il termine finale di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'aggiornamento a gennaio 2021 della guida sui propri servizi di assistenza in modalità "agile", ovvero in modalità semplificate senza bisogno di recarsi allo spo
La partenza della Lotteria degli scontrini 2021 è stata prorogata al 1° febbraio 2021 a causa del ritardo nell’adeguamento dei registratori di cassa. In particolare l’avvio della Lotteria sarà defini
L'Art. 1, comma 44 della Legge di Bilancio 2021 prevede che gli utili percepiti dagli enti non commerciali residenti, o da stabili organizzazioni di enti non residenti che esercitano, senza scopo
Sul sito internet del Governo (Presidenza del Consiglio dei Ministri) è stata pubblicata una sezione interamente dedicata al Superbonus 110%, che si affianca a quella già presente sul sito dell’Agenzi
L'Agenzia delle Entrate, nel Provvedimento del 15 gennaio 2021, definisce regole e modalità di applicazione dell'imposta sui servizi digitali, che prevede un'aliquota del 3% sui ricavi der
L'acquisto di un immobile tramite asta giudiziaria attira un numero crescente di investitori e privati cittadini, allettati dalla prospettiva di concludere un ottimo affare. Sebbene i vantaggi siano c
In data 31 Ottobre 2025 si è arrivati al rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro dell’industria di laterizi e manufatti. Un settore cardine per il rafforzamento della percezione d’intern
Le prime bozze della Manovra 2026 contengono novità che potrebbero influenzare le decisioni di investimento già a partire dal 2025. Sebbene il testo non sia ancora definitivo, è quindi importante valu
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e river
Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessa
Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento le imprese
Le Società tra Professionisti (STP) sono tenute ad attivare e comunicare all?"Ordine di appartenenza la PEC della società, oppure possono utilizzare la PEC di uno dei professionisti soci della STP? Co
Le Sezioni Unite chiamate a chiarire se il regime della cedolare secca sugli affitti possa applicarsi anche ai contratti di locazione ad uso foresteria stipulati da società per l?"alloggio dei propri
Find us on Google maps
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!